Followart un'esperienza immersiva artistica unica di immagini, sensazioni ed emozioni
Followart un viaggio immersivo di immagini, sensazioni ed emozioni
Followart esplora emozioni e immagini attraverso fotografia, pittura e scultura, invitando a fermarsi e riflettere sul mondo contemporaneo.
Per contatti e informazioni:
Tel: +39 335305604
Email: info@followart.it

Italiano
Nel mio lavoro convivono due mondi: la disciplina analitica maturata in anni di industria e la necessità profonda di dare forma all’emozione.
Fotografia in bianco e nero, pittura in tecniche miste e scultura diventano strumenti per raccontare ciò che si nasconde tra le pieghe dell’esperienza: la solitudine del vivere digitale, il peso delle trasformazioni interiori, la forza primordiale della natura che ritorna a parlare.
Ogni opera è un dialogo aperto. Un invito a rallentare, osservare e ascoltare ciò che risuona dentro di noi.
English
My work brings together two worlds: the analytical discipline forged in years of industrial leadership and the inner urge to give shape to emotion.
Black-and-white photography, mixed-media painting, and sculpture become tools to reveal what hides in the folds of experience: digital solitude, states of transition, and the primordial power of nature reclaiming its voice.
Each piece is an open dialogue — an invitation to slow down, to observe, to listen to what resonates within.
ABOUT US
Lorem ipsum dolor sit
Mauris blandit aliquet elit, eget tincidunt nibh pulvinar a. Sed porttitor lectus nibh. Vivamus magna justo.
Senso critico
Sentitevi liberi di commentare, criticare, condividere.
Amici e nemici, sacri e profani, esperti o solamente curiosi.
accorrete numerosi………

Italiano
Il percorso artistico di Fabrizio Calgione nasce come risposta a una vita dedicata al management industriale. Dopo anni di analisi, procedure e responsabilità, emerge l’esigenza di un linguaggio nuovo: non più numeri, ma immagini; non più processi, ma emozioni.
La sua ricerca si concentra sulle tensioni dell’esperienza contemporanea: l’alienazione del vivere digitale, la distanza tra ciò che mostriamo e ciò che sentiamo, la presenza inquieta della natura che ritorna dove non ce lo aspettiamo.
La fotografia in bianco e nero è essenziale, diretta, quasi chirurgica.
La pittura è territorio narrativo, denso, pieno di simboli nascosti.
La scultura invece è presenza fisica, corpo, volume, materia che resiste.
Il suo lavoro invita l’osservatore a un gesto semplice, ma oggi raro: fermarsi.
English
Fabrizio Calgione’s artistic journey emerges as a response to a life devoted to industrial management. After years shaped by analysis, procedures, and responsibility, a new language becomes necessary: not numbers, but images; not processes, but emotions.
His research focuses on the tensions of contemporary experience: digital alienation, the distance between what we show and what we feel, and the restless presence of nature reclaiming its space.
Black-and-white photography is essential and precise.
Painting becomes a narrative field, layered and symbolic.
Sculpture is physical presence — body, volume, matter that resists.
His work invites the viewer to a simple, rare act: to pause.
Lorem ipsum dolor sit
Mauris blandit aliquet elit, eget tincidunt nibh pulvinar a. Sed porttitor.